Descrizione
La trappola cromotropica a feromoni per ulivo è una trappola adesiva associata ad uno specifico erogatore di feromone. Gli insetti target vengono attirati dall’azione cromotropica svolta dal colore giallo della trappola e dai feromoni emessi dallo specifico erogatore, rimanendo invischiati sulla superficie adesiva. I materiali impiegati per questa trappola resistono agli agenti atmosferici, garantendo fino ad 1 mese di efficacia. Si utilizza sulle piante di ulivo. Il prodotto è composto da: – Trappola cromotropica in PP collata su entrambe le superfici. – Carta siliconata bianca a un colore nero con istruzioni per il rilascio. – Fascetta zigrinata per il fissaggio del dispositivo integrata nella trappola. – Erogatore di feromone in silicone confezionato in film barriera (PET-Alu-PE). Misure: – Lunghezza: 95 mm. – Altezza: 158 mm. – Area di spalmatura: 2 aree (fronte e retro) 70 mm x 100 mm. – Quantità di colla utilizzata: 1,26 g. – Colore: giallo per il supporto collato, verde per l’erogatore di feromone. *I prodotti In Verde potrebbero subire, in qualsiasi momento e senza preavviso ai clienti, modifiche tecniche ritenute necessarie od opportune.* Modalità d’uso: Inserire l’erogatore di feromoni specifico per il monitoraggio della mosca dell’ulivo (Bactrocera oleae) e della tignola dell’ulivo (Prays oleae) nell’apposito foro. Appendere la trappola ad un ramo dell’ulivo (preferendo la parte medio-alta della chioma), usando l’apposita fascetta zigrinata presente sul lato della trappola, staccandola parzialmente ed inserendola nel foro. Rimuovere la carta siliconata. Area di copertura teorica: Posizionare 1 trappola/pianta. 1 trappola copre mezzo ettaro al massimo. Usare 2-3 trappole/ettaro. Periodo di monitoraggio consigliato: da aprile a novembre. Frequenza controlli consigliata: Monitorare la trappola settimanalmente. Sostituire la trappola dopo 30 giorni o prima, qualora la superficie adesiva fosse piena di insetti.